Per una donna praticare Yoga significa soprattutto accrescere la sua consapevolezza, capire e sentire che dentro di lei vive un potenziale energetico enorme che deve imparare a contattare e a canalizzare nel modo giusto.
La donna è portata per sua natura ad essere sempre e continuamente in movimento, in attività, anche quando potrebbe, invece, concedersi un momento di rilassamento e di pausa da tutte le sue incombenze quotidiane.
Il lavoro yogico di una donna è soprattutto quello di cercare continuamente il suo equilibrio interiore, poiché la sua è una energia di tipo circolare: è una energia di tipo lunare poiché segue ed è notevolmente influenzata dall’energia della Luna, il pianeta che regola le fasi del suo ciclo ormonale ed energetico.
In questo Modulo impareremo come alcune pratiche possono sostenere la donna proprio in queste fasi ormonali: pre ciclo, ciclo, menopausa, ... Impareremo a conoscerci, impareremo delle posizioni e delle sequenze dedicate alle divinità femminili.
Lo Yoga può alleviare alcuni disturbi, non solo attraverso il lavoro del corpo con le asana, ma anche attraverso la calma interiore che può portare il giusto respiro, conducendo a un equilibrio fisico ed emotivo, indispensabile per affrontare queste fasi.
A completamento del Modulo, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e a chi in possesso di un diploma di insegnante, un attestato di "Post Formazione - Specializzazione Yoga per la Donna"
La disciplina dello Yoga è stata fin dalle sue origini trasmessa da uomini a uomini.
Tutti i testi della tradizione induista (compresi i testi tantrici dove pure è presente una diversa valutazione del ruolo della donna), sono rivolti al praticante uomo.
Sembra pertanto paradossale il fatto di trovare nei Centri Yoga in Occidente una netta prevalenza di presenza femminile.
Per una donna praticare Yoga significa soprattutto accrescere la sua consapevolezza, capire e sentire che dentro di lei vive un potenziale energetico enorme che deve imparare a contattare e a canalizzare nel modo giusto.
La donna è portata per sua natura ad essere sempre e continuamente in movimento, in attività, anche quando potrebbe, invece, concedersi un momento di rilassamento e di pausa da tutte le sue incombenze quotidiane.
Il lavoro yogico di una donna è soprattutto quello di cercare continuamente il suo equilibrio interiore, poiché la sua è una energia di tipo circolare: è una energia di tipo lunare poiché segue ed è notevolmente influenzata dall’energia della Luna, il pianeta che regola le fasi del suo ciclo ormonale ed energetico.
Il corso è aperto a tutti, anche a principianti.
PROGRAMMA
. Posizioni e tecniche di Pranayama per:
pre ciclo
ciclo
gravidanza
post partum
menopausa
. Sequenza Chandra Namaskar
. Posizioni e sequenza 'Devi' (divinità femminili):
Maha Devi
Parvati
Dakini
Kali
Anjana
Lakini
Sita Saraswati
Parvata
Durga
Shankini
Sarduli Mudra
DATE
h 09.00/18.00
Domenica 26 Marzo 2023
(Introduzione - Pre ciclo - Ciclo)
Sabato 13 Maggio 2023
(Gravidanza - Post partum - Menopausa)
Domenica 14 Maggio 2023
(Chandra Namaskar - Posizioni Devi)
Sabato 10 Giugno 2023
(Sequenza Devi - Confronto - Consegna attestai)
Per partecipare al Modulo non è obbligatorio possedere un diploma di insegnante di Yoga, può essere effettuato come approfondimento personale ed esperienziale, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
A chi possiede già un diploma di insegnante di Yoga riceverà una attestazione di
"Post Formazione - Specializzazione Insegnante Yoga per la Donna".
Insegnante: Amrita G. Ceravolo
Costo: 350€
(Per gli allievi diplomati Sathya Yoga costo agevolato: 250€)