Incontri aperti a tutti che nascono dall’esigenza di vivere meglio la pratica quotidiana.
Sono lezioni speciali della durata di 2h comprendono una parte fisica (con focus specifici: per esempio inarcamenti, allungamenti, inversioni ect.) e una parte più introspettiva.
Durante la parte fisica rivedremo le posizioni della pratica quotidiana con l’aiuto di supporti per imparare ad indossare l’asana come un vestito in base al nostro corpo.
Vedremo anche posizioni più complicate e accompagneremo ognuno di voi in base alle vostre possibilità perché “più che fare bene è importante stare bene”.
Nella parte più introspettiva e meditativa porteremo l’attenzione ad un mudra, un mantra o un pranayama.
Focus EQUILIBRIO
Sabato 17 Febbraio 2024 - h 10.00/12.00
Insegnante: Emanuela
Costo: 20€
L’equilibrio è fondamentale nella vita, non solo nello Yoga.Stare in equilibrio sulle nostre gambe è qualcosa che diamo piuttosto per scontato: ci alziamo la mattina, posiamo i piedi a terra e cominciamo la nostra giornata.
Quel piccolo gesto di alzarci in piedi e camminare non ha più alcuna importanza per noi: è diventato qualcosa di puramente meccanico.
L'equilibrio gioca un ruolo unico e prioritario nella funzione vitale.
L’equilibrio nello Yoga rappresenta la stabilità interiore, è una qualità fondamentale da coltivare nella vita. Quando equilibriamo il nostro corpo ci sentiamo centrati e ci riconnettiamo con i nostri pensieri, le emozioni e un senso di calma e serenità si diffonde in noi.
Lavorare su posture che aiutano le prestazioni basiche dell’attività motoria non sono solo fondamentali, ma assolutamente necessarie per la salute generale del corpo. L’equilibrio migliora le prestazioni di vita che vanno ben oltre i limiti del tappetino.
Eseguire frequentemente le posizioni di bilanciamento migliorano la postura del corpo, danno forza e agilità, aumentano il tono muscolare e la coordinazione dei movimenti, si rivelano inoltre utilissime per tutti coloro che non riescono a concentrarsi perfettamente, che si lasciano distrarre con estrema facilità o che hanno difficoltà di memorizzazione.
Focus TORSIONI e TERZO CHAKRA
Sabato 23 Marzo 2024 - h 10.00/12.00
Insegnante: Veronica
Costo: 20€
Le posizioni di torsione sono considerate importanti nella pratica dello Yoga, in quanto producono una mobilizzazione della colonna che agisce da stabilizzatore.
Sono inoltre posizioni al tempo stesso energizzanti e rilassanti donando una piacevole sensazione di benessere dovuta alla distensione muscolare attorno alla colonna.
Durante una torsione gli organi vengono compressi e strizzati, spingendo fuori il sangue pieno di sostanze metaboliche e tossine. Quando rilasciamo la torsione, il sangue fresco fluisce, trasportando ossigeno ed elementi nutritivi.
Le torsioni “strizzando” gli organi dell’apparato digerente, riducono la quantità di sangue in circolazione. Quando la posizione è rilasciata si verifica un rapido afflusso di sangue fresco che “inonda” gli organi addominali. Ciò contribuisce a purificare le cellule da qualsiasi tossina.
Le torsioni stimolano la circolazione e hanno un effetto rinfrescante sugli organi interni, migliorando le funzioni digestive. L’afflusso di sangue fresco porta con sé ossigeno e nutrienti.
Sono le perfette alleate per la nostra mente, perché danno sollievo dallo stress: aprire il petto, le spalle e la schiena ha un effetto benefico non solo sul corpo ma anche sulla mente, aiutando ad alleviare l'ansia.
Focus ALLUNGAMENTI
Sabato 13 Aprile 2024 - h 10.00/12.00
Insegnante: Margherita
Costo: 20€
Sono molte le posizioni Yoga che favoriscono un intenso allungamento dei tessuti connettivi più profondi.
Attraverso queste posizioni, vengono stimolati i legamenti, la fascia muscolare e i tendini.
ùMa gli allungamenti producono altri effetti benefici, non solo sul piano fisico.
Se praticati al mattino, rigorosamente prima della colazione, gli allungamenti aiutano il corpo a essere più tonico durante la giornata.
Inoltre, permettono ai muscoli di attivarsi e di scaldarsi: questo risulta particolarmente benefico durante i periodi più umidi e più freddi, poiché aiutiamo il fisico a prepararsi meglio per affrontare le varie attività quotidiane.
Praticare gli allungamenti regolarmente contribuisce a diminuire le tensioni non soltanto muscolari.: determinate posizioni Yoga in cui vi è un allungamento delle gambe e della schiena favoriscono un rilassamento del sistema nervoso, stimolando un senso di calma.
Aiutano Inoltre a sviluppare una maggiore presenza mentale.