Praticante Yoga da 23 anni, dopo aver studiato per circa dieci anni danza classica.
Ha iniziato la pratica dello Yoga studiando con la discepola diretta di Swami Kriyananda e conseguendo il diploma di "Insegnante Yoga", a seguito di una formazione triennale.
Ha approfondito le tecniche di Yogaterapia con il Maestro indiano Om Anandji, conseguendo il diploma “Yogatherapy & Meditation Techniques”, e il Mantra Yoga con il Maestro tibetano Rinpoche Tashi Lama Tsering.
Le due esperienze di maternità le hanno permesso di approfondire lo studio e l'applicazione dello Yoga in Gravidanza e ha approfondito le tematiche rivolte alla donna attraverso lo Yoga Ormonale, scoprendo più a fondo quanto lo Yoga possa aiutare a riequilibrare.
Sostenitrice dei benifici dello Yoga anche nell'ambiente lavorativo, porta lo Yoga al di fuori della sala Yoga dell'Accademia con il progetto "YogAzienda".
Fondatrice e Presidente dell'Accademia Sathya Yoga, dal 2011 è Direttore Onorario di “Paramanand Institute of Yoga Sciences & Research” (India) e Direttore Onorario di “International Association of Indian Yoga” (India); membro dell'Associazione Nazionale Insegnanti Yoga, della European Yoga Federation e della Yoga Teacher Federation.
Dallo stesso anno tiene workshop a Locarno, validi per il monte ore di formazione continua necessario agli insegnanti in Svizzera.
Docente e direttrice della Formazione triennale Insegnanti "Sathya Yoga Teacher Training" nella sede di Monza e in Svizzera.
Fondatrice di "Yoga Magazine", ha scritto inoltre i libri "Yoga per la donna e prenatal Yoga" e "Il Nettare dello Yoga", oltre ad articoli per giornali e riviste (Med Magazine, Quibrianzanews.com, Pianeta Azienda, Spirit of Sound Radio, ...).
Da molti anni a contatto con il sociale attraverso attività rivolte a malati di Aids, bambini leucemici e ideatrice del progetto “Liberi Dentro”, grazie al quale Sathya Yoga ha portato gratuitamente lo Yoga e la Meditazione all’interno dell’Istituto Carcerario di Monza.
Grazie a questo legame con l'aspetto sociale dello Yoga è dal 2016 "Yoga Accessible Ambassador" per la divulgazione di progetti Yoga Accessibile, lo Yoga adattato alle esigenze di allievi con disabilità o malattie e disagi psico-fisici.
Nell'ambito dello Yoga Accessibile si sta occupando dell'insegnamento dello Yoga a pazienti oncologici, a persone affette da Sclerosi Multipla e da disturbi psico sociali quali la schizofrenia.
Sedi: MONZA Via Bergamo 11 - CINISELLO Via Risorgimento 90
Collabora con: International Association of Yoga, Paramanand Institute e Yoga Teacher Federation.
Contatti: Tel. 338.7053573 - info@sathyayoga.academy